che l'immobile:
- non rientri nelle categorie catastali A/1, A/6, A/7, A/8, A/9, A/10;
- è dotato di conformità urbanistica ed edilizia e conformità ai requisiti in materia di igiene e sicurezza;
- sarà libero da cose persone al momento della stipula dell’atto notarile di compravendita;
- non è gravato da vincoli o limitazioni all’uso di qualsivoglia natura (es. usufrutto, diritto di abitazione, vincoli di natura urbanistica e ambientale, ecc.);
- è situato in stabile dotato di impianti condominiali o generali elettrico e idrico sanitario di adduzione gas conformi alle vigenti norme e prescrizioni legislative;
- è immediatamente assegnabile dopo la consegna;
- sia dotato di impianto elettrico, idrico sanitario, gas, ecc. conforme alla norma;
- è, solo per gli alloggi collocati alla quarta elevazione fuori terra o ai piani superiori, situato in stabile dotato di ascensore.
Ove l’immobile offerto:
sia non in possesso di regolare certificazione di agibilità, così come previsto dalla normativa vigente, il proponente avrà la possibilità di regolarizzare la sua posizione prima del rogito notarile attraverso la presentazione agli uffici competenti della “Segnalazione certificata di agibilità” (SCA);
sia oggetto di abusi edilizi non ancora condonati, ma sanabili, il proponente potrà perfezionare il procedimento di sanatoria prima della stipula del contratto di vendita ;
rientri tra gli alloggi di edilizia sovvenzionata, nel caso di prima vendita e decorsi dieci anni dalla data del contratto di acquisto, il proponente dovrà allegare specifica dichiarazione dal proprio dante causa di non volere usufruire del diritto di prelazione;
rientri tra gli alloggi di edilizia residenziale convenzionata ex art. 35 della legge 22 ottobre 1971 n. 865 o ex art. 8 della legge 28 gennaio 1977 n. 10, il titolare dell’alloggio è obbligato al rispetto del prezzo massimo di cessione indicato nella convenzione, o a rimuoverlo attraverso la procedura di affrancazione
Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi del regolamento UE n. 679/2916 (GDPR) e successive modificazioni ed integrazioni,
AUTORIZZA
L’A.Ris.Mé (Agenzia per il Risanamento di Messina) al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto.
Prende inoltre atto che:
• ai sensi del regolamento UE n.679/2016 , titolare del trattamento dei dati è l’Ente sopra citato.
• I dati trattati non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, a meno di specifica richiesta o adesione ai servizi da parte dell’interessato.
• Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
• L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:
◦ l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;
◦ la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;
◦ la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 679/2016;
◦ l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016.
• Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016
• Il titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
Il responsabile la protezione dei dati personali (DPO), a cui indirizzare le eventuali richieste è il Sig. Massimo De Domenico, raggiungibile al seguente indirizzo email dpo.arisme@comune.messina.it.